Cani di Kazakhistan
+2
dejávu
karanuker
6 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Cani di Kazakhistan
Come avevo già accennato in Kazakhistan si alleva cani provenienti dal Turkmenistan, Tagikistan
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ma comprano anche dalla Russia, ecco ultimo dei loro acquisti:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
figlio di Tohmet iz Aleksandrovoi Slobody x Zhanna D'Ark iz Russkoj Legendy
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
tutti e due sono incrociati, il primo è un vero "capolavoro" del suo allevatore, la seconda è nipote di un alano nero, che è stato usato per fare un "asia da combattimento"
di solito è questo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] che compra cani - mastini russi, perché vuole creare la razza che non è mai esistita ma è già "leggendaria" Tobet, ovvero cane da pastore kazako. Anche il cane di sopra è stato comprato da loro.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ma comprano anche dalla Russia, ecco ultimo dei loro acquisti:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
figlio di Tohmet iz Aleksandrovoi Slobody x Zhanna D'Ark iz Russkoj Legendy
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
tutti e due sono incrociati, il primo è un vero "capolavoro" del suo allevatore, la seconda è nipote di un alano nero, che è stato usato per fare un "asia da combattimento"
di solito è questo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] che compra cani - mastini russi, perché vuole creare la razza che non è mai esistita ma è già "leggendaria" Tobet, ovvero cane da pastore kazako. Anche il cane di sopra è stato comprato da loro.
Re: Cani di Kazakhistan
Luisa
Scusa l'ignoranza. Si dice molto che il tobet è un pastore dell'asia centrale aborigeno di kazakskan. Buono voglio dirti che mi sembra prezioso. Lei che l'unico uomo che li ha nel mondo è giusto quello che esce nella foto coi cani.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ma dimmi qualcosa...realmente quelli cani non esistono? sono miscugli?
Mi piacerebbe molto potere trovare un buon Tobet, ma chiaro lo cerchi molto, peggiore mi sono trovato la brutta notizia che non esistono oramai ma. Sai qualcosa su questo tema?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mi piacerebbe potere trovare uno di questi cani. Sono la cosa massima
Grazzie
....
Scusa l'ignoranza. Si dice molto che il tobet è un pastore dell'asia centrale aborigeno di kazakskan. Buono voglio dirti che mi sembra prezioso. Lei che l'unico uomo che li ha nel mondo è giusto quello che esce nella foto coi cani.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ma dimmi qualcosa...realmente quelli cani non esistono? sono miscugli?
Mi piacerebbe molto potere trovare un buon Tobet, ma chiaro lo cerchi molto, peggiore mi sono trovato la brutta notizia che non esistono oramai ma. Sai qualcosa su questo tema?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mi piacerebbe potere trovare uno di questi cani. Sono la cosa massima
Grazzie
....
dejávu- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 04.03.10
Re: Cani di Kazakhistan
Dejàvu, il cane della terza foto che hai messo non è un Tobet né un Pastore dell'Asia Centrale, è un Pastore del Caucaso aborigeno della Georgia:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
In quello che si riferisce alla tua domanda, fino a dove io so, il Tobet, CAO aborigeno di Kazakhstan, si è estinto e quello che è sono tentativi di ricostruirlo.
hugo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
In quello che si riferisce alla tua domanda, fino a dove io so, il Tobet, CAO aborigeno di Kazakhstan, si è estinto e quello che è sono tentativi di ricostruirlo.
hugo
hugo- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.02.10
Località : Peru
Re: Cani di Kazakhistan
Upppppssss ....grazie per correggermi, me e svagliato.
Magari riescano a potere ricostruire quello meraviglioso cane. Per quello che vedo è abbastanza complicato farlo e non c'è molta informacion.
....
Magari riescano a potere ricostruire quello meraviglioso cane. Per quello che vedo è abbastanza complicato farlo e non c'è molta informacion.
....
dejávu- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 04.03.10
Re: Cani di Kazakhistan
BTW grazzie per link.
...
...
dejávu- Numero di messaggi : 42
Data d'iscrizione : 04.03.10
Re: Cani di Kazakhistan
Certo che il Tobet non è mai esistito, è la nuova razza commerciale, tanto è vero che il signore sul cavallo ha dato via tutti i cani aborigeni per prendere cani in Russia, soprattutto figli e nipoti di Tokhmet iz Aleksandrovoi slobody e CH-Yushbas iz Aleksandrovoi Slobody, per questo come fa a sostenere che Tobet è una vecchia razza se la crea sugli incroci più famosi di CAO.
Re: Cani di Kazakhistan
sto lavorando alla traduzione della descrizione dei cani da pastore presenti in Krigistan e Kazakistan (all'epoca denominati con un solo nome Krighistan) e intanto ho trovato nuovo acquisto, cucciolo doppio nipote di Ch-Yuzbash iz Aleksandrovoi Slobody, questi sono i Tobet.
6 mesi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
6 mesi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Cani di Kazakhistan
La domanda essenziale a conferma di esistenza della razza autoctona in Kazakhistan che non fa parte dell'Asia Centrale in riferimento al [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] è seguente: ci sono ancora i posti sperduti dove il cane poteva sopravvivere alle vicissitudini del Kazakhistan negli anni sotto la dominanza dell'ex Unione Sovietica? Il Kazakhistan era poligono, non dimentichiamoci che Bajkonur (da dove Russi sparano i razzi spaziali) si trova in Kazakhistan di conseguenza la zona era super Top Sicret, in Kazakhistan si trovavano anche le fabbriche di armi, ecc... So che negli anni 60 del secolo scorso è stata fatta la caccia dai elicotteri a tutti i cani, con la scusa della rabbia e per avere le pellicce per fare le tute da aviatori, tute molto calde e praticamente gratis per l'esercito.
Re: Cani di Kazakhistan
Senza andare lontano, le pellicce di pelo di cane le usano anche in Italia per l' interno dei cappotti ed altro, anche se è proibito
Re: Cani di Kazakhistan
la maggioranza di cani è stata uccisa, per questo oggi sarà dura trovare cani autoctoni in Kazakhistan, lasciamo perdere quelli che vogliono rifare la razza usando i mastifo-dogo-CAO con pedigree di asia.
Re: Cani di Kazakhistan
Soprattutto quando si và a comperare nei negozi cinesi giubbotti impellicciati,ma qualche anno fa quando andavano di moda i (penso si scriva così)Parka,fecero vedere che erano importati dalla cina con pelli di cani e gatti scuoiati vivi.avalon ha scritto:Senza andare lontano, le pellicce di pelo di cane le usano anche in Italia per l' interno dei cappotti ed altro, anche se è proibito
un ultima cosa e quì Marco essendo della zona potrà confermare,nella zona di Prato dove vi è la più alta concentrazione di cinesi,sono state rinvenute delle teste di cani,probabilmente prima scuoiati e poi mangiati,è si e assistito anche a un calo di gatti randagi come mai?
quì a Genova per un certo periodo sparivano i gatti neri non ne vedei uno a pagarlo,e di certo non erano i superstiziosi a farli sparire.
Ciao Massimo
fox- Numero di messaggi : 2767
Data d'iscrizione : 30.07.09
Età : 60
Località : genova
Re: Cani di Kazakhistan
ECCO I CANI ABORIGENI del Kazakhistan, conosciuti come Kirgiskaya Ovcharka (nome dato all'inizio del XX secolo), dalla descrizione cane assomigliava all'asia, ma aveva la testa più lupoide.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
così erano cani autoctoni del Kazakhistan e non mastifoidi che si cerca di passare come antica razza oggi.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
così erano cani autoctoni del Kazakhistan e non mastifoidi che si cerca di passare come antica razza oggi.
Re: Cani di Kazakhistan
Luiza,correggimi se sbaglio ma mi sembra che nessuno dei due abbia la groppa più alta del garrese.karanuker ha scritto:ECCO I CANI ABORIGENI del Kazakhistan, conosciuti come Kirgiskaya Ovcharka (nome dato all'inizio del XX secolo), dalla descrizione cane assomigliava all'asia, ma aveva la testa più lupoide.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
così erano cani autoctoni del Kazakhistan e non mastifoidi che si cerca di passare come antica razza oggi.
fox- Numero di messaggi : 2767
Data d'iscrizione : 30.07.09
Età : 60
Località : genova
Re: Cani di Kazakhistan
a che proposito questa domanda?fox ha scritto:
Luiza,correggimi se sbaglio ma mi sembra che nessuno dei due abbia la groppa più alta del garrese.
Re: Cani di Kazakhistan
senza nessun proposito,guardando le foto,non mi sembra che abbiano la groppa più alta del garrese,e a guardarli meglio,non hanno nemmeno quella caratteristica gobbetta dietro il garrese,che un asia dovrebbe avere,forse sarà la postura,ma tu mi hai insegnato come dovrebbe essere un asia,poi dovrebbe esserci un leggero e corto insellamento,e la groppa che si alza un pò più in alto del garrese,io non vedo queste caratteristiche,ripeto forse sarà la postura.
Comunque la seconda (mi sembra una femmina) e molto bella e si vede il lupo
Comunque la seconda (mi sembra una femmina) e molto bella e si vede il lupo
fox- Numero di messaggi : 2767
Data d'iscrizione : 30.07.09
Età : 60
Località : genova
Re: Cani di Kazakhistan
mi correggo nella seconda quella gobbetta si intravede appena
fox- Numero di messaggi : 2767
Data d'iscrizione : 30.07.09
Età : 60
Località : genova
Re: Cani di Kazakhistan
la groppa si rialza nei confronti del rene, ma non oltre il garrese, alcune linee hanno la groppa 1 cm più alta del garrese.
Re: Cani di Kazakhistan
la prima è cucciolona, per cui non ancora fatta.fox ha scritto:mi correggo nella seconda quella gobbetta si intravede appena
Re: Cani di Kazakhistan
Certi individui sono piu' robusti ed altri piu' snelli, ma non è un fatto casuale, perchè mi sembra che certi popoli preferiscano cani piu' massicci ed altri quelli piu' snelli.
Forse i cani che lavorano in montagna sono piu' poderosi o muscolari mentre i cani di pianura si basano sulla velocita'/agilita'; è possibile questa differenza ?
Grazie ... Carlo
Forse i cani che lavorano in montagna sono piu' poderosi o muscolari mentre i cani di pianura si basano sulla velocita'/agilita'; è possibile questa differenza ?
Grazie ... Carlo
Re: Cani di Kazakhistan
tu hai mai visto cavalli da traino da montagna e quelli da pianura, la differenza di peso tra loro sfiora 500kg, a favore di quelli da pianura. Qualcuno ha scritto una volta che asia da montagna (tagico) è più robusto di quello da pianura (ad. esempio turkmeno) Ma veramentè è così?
La cagna della prima foto è nata in America (da emigrati russi-ucraini che abitavano in Kazakhistan oltre 20 anni fa), ma è la tipologia pura dei Ovcharka del Kirghistan (che all'epoca della descrizione comprendeva anche Kazakhistan), altro cane è aborigeno kazacco, con la testa lupoide.
La cagna della prima foto è nata in America (da emigrati russi-ucraini che abitavano in Kazakhistan oltre 20 anni fa), ma è la tipologia pura dei Ovcharka del Kirghistan (che all'epoca della descrizione comprendeva anche Kazakhistan), altro cane è aborigeno kazacco, con la testa lupoide.
Ultima modifica di karanuker il Mar Mag 11, 2010 10:18 pm - modificato 1 volta.
Re: Cani di Kazakhistan
Quello che mi sconvolge nelle tue risposte non è solo la professionalita', che è indiscutibile, ma il livello di comprensibilita' dei dettagli
Grazie ancora
Grazie ancora
Re: Cani di Kazakhistan
Allevatore della prima cagna l'ha chiamava "volcharka" (volk in russo vuol dire lupo)
Re: Cani di Kazakhistan
ed in tedesco "popolo" ?karanuker ha scritto:volk in russo vuol dire lupo
Strano
Re: Cani di Kazakhistan
in tedesco pronunci "folk"
in russo "vouk" (la " ł " che è una "l" con trattino traverso si pronuncia come "w" in inglese, e non esiste nelle lingue romane per cui non si riesce a trascrivere diversamente)
In russo non esiste nell'alfabeto la lettera che si pronuncia "l", esiste solo quella che si pronuncia come "w" in inglese, l'esempio sopra con la "l" con trattino è polacco, da noi nell'alfabeto abbiamo sia la "l" sia la " ł ". Nelle parole in russo per ottenere la lettera che si pronuncia come la "l" mettono un simbolo che ammorbidisce la " ł ", che in cirilico si scrive " л ".
in russo "vouk" (la " ł " che è una "l" con trattino traverso si pronuncia come "w" in inglese, e non esiste nelle lingue romane per cui non si riesce a trascrivere diversamente)
In russo non esiste nell'alfabeto la lettera che si pronuncia "l", esiste solo quella che si pronuncia come "w" in inglese, l'esempio sopra con la "l" con trattino è polacco, da noi nell'alfabeto abbiamo sia la "l" sia la " ł ". Nelle parole in russo per ottenere la lettera che si pronuncia come la "l" mettono un simbolo che ammorbidisce la " ł ", che in cirilico si scrive " л ".
Re: Cani di Kazakhistan
Bellissima musica e bellissimo clip.
i due soggetti nel video sono stati allevati in Kazakhistan a Almaty, hanno la genealogia. Fratello del maschio bianco è stato venduto all'allevamento Tobet It da Alik, il quale a sua volta lo ha comprato.
Giusto per farvi capire che essere vicino a yurta non vuol dire essere aborigeno e quanti cani da allevamento e alcuni incrociati sono stati passati come cani aborigeni. Specialmente nell'Occidente, dove pochi conoscono il russo, figuriamoci le lingue dei nativi dell'Asia Centrale.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» Tibet - cani con DNA diverso da tutti cani euroipei e centroasiatici
» LUPI e cani
» Cani del Pamir
» cani in Kirghistan
» Cani tamerlano
» LUPI e cani
» Cani del Pamir
» cani in Kirghistan
» Cani tamerlano
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.